In occasione dei 10 anni di operatività del teleriscaldamento della città di Borgaro Torinese, Cogenpower ha consegnato i premi “Sostenibilità ambientale 2018”.
Il premio mirava a premiare la leadership di personalità del mondo pubblico e privato, che, grazie alla fiducia nella tecnologia del teleriscaldamento e del teleraffrescamento, hanno consentito alla città di Borgaro Torinese, che era una delle città più inquinate della prima cintura di Torino a causa delle caldaie e del traffico veicolare, di abbattere di oltre il 40% le emissioni inquinanti.
Cogenpower ha reso noto che ha investito moltissimo in termini tecnologici non solo per raggiungere un’elevata efficienza energetica ma anche per la riduzione delle emissioni inquinanti; infatti, in 10 anni, l’impianto, che è controllato 24 ore su 24 dalle Autorità Competenti, non ha mai registrato alcuno sforamento oltre ad essere situato al di fuori del concentrico.
Tra i premiati per aver adottato il teleriscaldamento abbattendo sensibilmente le emissioni inquinanti ci sono stati:
- Poste Italiane SpA
- Parrocchia SS. Cosma e Damiano
- Biverbanca Spa
- Quality Hotel Atalntic & SPA
- Residenza Casa Mia
- Polisportiva UISP River Borgaro
- ABP Nocvelli Spa
- Comune di Borgaro Torinese
Durante la cerimonia sono stati anche donati oltre 100 libri a carattere scientifico alla biblioteca di Borgaro Torinese per avvicinare i giovani al mondo della scienza e dell’ingegneria.